Un team della Warwick University crea un'automobile da Formula 3 composta interamente da materiali ecosostenibili. Da Mazda invece la nuova macchina a idrogeno
o. Obiettivo della ricerca era, infatti, mostrare che qualità come dinamicità e velocità sono associabili a materiali ecosostenibili. James Meredith, Project Manager del WMG dichiara "E' stato molto eccitante lavorare sul progetto ed è stato importante per la nostra squadra sviluppare un esempio concreto d'auto da corsa a motore ecologica. Il progetto WorldFirst cancella il mito che l'efficienza deve arrivare essere compromessa quando si sviluppano i motori sostenibili dei veicoli del futuro."
Da Mazda invece stazioni di rifornimento a idrogeno, le HyNor (da Hydrogen e Norway).
Per il progetto HyNor gli ingegneri hanno dovuto sviluppare caratteriste come guida a sinistra e cambio manuale, in modo da rispettare sia i parametri Europei che Norvegesi. Il modello è fornito di motore rotativo a doppia alimentazione, che permette di passare alla benzina nelle zone sprovviste di impianti a idrogeno. Dopo la consegna di questa prima versione rivista della RX-8 Hydrogen RE, Mazda fornirà altre vetture con specifiche Norvegesi al progetto HyNor con contratti commerciali di leasing, a partire da quest'estate.


Nessun commento:
Posta un commento